Dove comincia l'Appennino
Note culturali e naturalistiche sul territorio delle Quattro Province
chi fa questo sito diritti d'autore |
1/5/2012, ore 18.39
|
contatti: redazione@appennino4p.it |
English ; Deutsch ; Nederlands ; Français ; Occitan ; Català ; Castellano ; Sardu ; Ticinees ; Bulgnais
dialetto di Voghera, Massinigo, Menconico, Artana, Daglio, Carsi
dialetto di Voghera, Massinigo, Menconico, Artana, Daglio, Carsi
L'Appennino, la catena montuosa che percorre come un'ossatura tutta
l'Italia peninsulare, ha inizio all'altezza del
passo del Turchino, fra Genova Voltri e Alessandria. Qualcuno ipotizza che
il nome Appennino discenda da Pen, dio ligure dei boschi e delle
montagne, dal quale sarebbero derivati anche i nomi di monti come Penna e
Pénice.Una terra di pontiSe il ponte gobbo di Bobbio, che unisce le rive opposte della Trebbia, mi ha suggerito queste considerazioni, è perché in queste valli, che siamo oramai usi definire "delle Quattro Province", si palesa in pienezza la complessità dei molteplici e contraddittori temi di unione e conflitto, chiusura e scambio, apertura e isolamento. Valli percorse da tracciati millenari, vie marenche e vie del sale, per frantumi di ghiaie e correnti di acque, oppure tra le balze delle creste, d'azzurro e verde, specchiati a nord in nebbie di pianura o a sud nel bagliore diafano di un lembo di mare. Valli un tempo di antiche solidarietà, consuetudini comunitarie, ampiezza di pascoli, ricchezza d'acque. Ma anche di chiostre remote e greppi ardui, di esistenze consumate su orizzonti sempre uguali, di rivalità antiche e sanguigne. Valli oggi fatte sovente impenetrabili di selva, borghi in rovina avvinti da un trionfo di vegetazione, chiusi in cupezza d'abbandono.
Paolo
Ferrari Magà
(Dalla val Trebbia alle "molte province" = World music magazine. 62 : 2003.10. p 5-7) |
Dove comincia l'Appennino : note culturali e naturalistiche sul territorio delle Quattro Province / redazione ; © autori -- <http://www.appennino4p.it> : 2005.02 - 2012.03 -
precedenti indirizzi: <http://mate.unipv.it/4p>: 2004-2005.02; <http://mate.unipv.it/~gnoli/4p>: 2003.10 - 2005.05
DALLO SCRIVIA AD OVEST AL TREBBIA AD EST,CHIUSI A NORD DAL FIUME PO,FINO A SUD CON IL GRUPPO DELL'ANTOLA CON IL MONTE PRELA' DALLE CUI PENDICI NASCONO APPUNTO I FIUMI SCRIVIA E TREBBIA!!
RispondiEliminaMovimento INTERREGIONALE riguardante una REGIONE STORICA,già definita AREA delle"QUATTRO PROVINCE", situata tra quattro regioni (PIEMONTE, LIGURIA, EMILIA-ROMAGNA, LOMBARDIA),per la maggior parte montuosa (APPENNINO LIGURE) che, dimenticata dalle loro
amministrazioni PROVINCIALI(ALESSANDRIA,GENOVA,PIACENZA,PAVIA) E REGIONALI,si propone il recupero della vecchia
REGIONE che condivida interessi comuni!
CITTA' CAPOLUOGO : TORTONA,TORRIGLIA,SANTO STEFANO D'AVETO,CASTEL S.GIOVANNI,VOGHERA,SERRAVALLE SCRIVIA,BUSALLA,BOBBIO,VARZI.